Molti si domandano se il bacio tra fidanzati sia un peccato. La risposta è: dipende dal bacio. I tradizionali manuali di Teologia Morale insegnano che tra fidanzati è lecito darsi dei baci casti sulle labbra (a bocca chiusa), purché dati con retta intenzione, ad esempio di fomentare l'affetto reciproco. Sono lecite anche altre manifestazioni di affetto casto, come ad esempio tenersi mano nella mano o darsi degli abbracci casti (non passionali).Mentre i bacetti casti tra fidanzati sono leciti, i baci passionali sono colpe gravi, come tutti gli atti di lussuria.
Una persona fidanzata che, pur non avendo commesso fornicazione (rapporto sessuale tra persone non sposate), sente in coscienza il bisogno di confessarsi per aver commesso dei peccati di lussuria come i baci passionali, cosa deve dire al confessore? Confessare questi peccati è molto semplice. Ipotizziamo che un giorno un fidanzato abbia baciato passionalmente la fidanzata e abbia fatto altre cose di questo genere, al confessore, se non ci sono state altre cose che aggravano la colpa, dovrà dire solamente "Una volta ho commesso dei peccati di lussuria non consumata". Come vedete è molto semplice. Non bisogna aggiungere cose superflue e non necessarie per la validità dell'assoluzione.
I baci passionali sono riservati ai coniugi, perché questo tipo di baci procura anche piacere carnale, il quale è lecito solo a persone legate dal vincolo coniugale. Tra gli sposi i baci passionali sono particolarmente consigliabili soprattutto prima di compiere la copula coniugale, sia perché fomentano l'affetto tra marito e moglie, sia perché danno il tempo alla donna per essere pronta a compiere in modo piacevole l'atto tipico del matrimonio.