Per contattarmi: cordialiter@gmail.com


Se il blog ti piace e desideri aiutarmi affinché possa dedicare il tempo necessario per continuare ad aggiornarlo ogni giorno e rispondere alle e-mail dei lettori, puoi inviarmi una piccola donazione. Per info: clicca qui.


Visualizzazioni totali

sabato 1 marzo 2025

Importanza della meditazione nella vita spirituale

Una gentilissima lettrice del blog mi ha detto che la meditazione ha fatto la differenza nella sua vita spirituale. La ringrazio di cuore per avermi concesso la facoltà di pubblicare i suoi scritti.


Buonasera D.,

[...] c'è una cosa che non capisco proprio. Perché, anche tra i tradizionali, non trovo sacerdoti o laici in Italia che diffondono attivamente la meditazione, anzi sembra che sia una "pratica segreta" di cui non parlare e da relegare agli esercizi ignaziani?

Io ho notato che ha fatto veramente la differenza nella mia vita spirituale. E ringrazio Gabriele Castillo e Padre Ripperger grazie ai quali ho conosciuto, imparato e approfondito la meditazione. Che queste persone piacciano o no, stanno facendo un apostolato incredibile e stanno diffondendo insegnamenti tradizionali essenziali e testi importanti.

Io non so cosa darei perché tutti meditassero ogni giorno.

[...]

Anche nei vecchissimi messalini si trova come pratica quotidiana la meditazione.

Perdonami ma questa cosa è un pallino per me.

[...]

E che Dio ti benedica per il grande lavoro che stai facendo con il blog...

Santa Notte 


Carissima in Cristo,

mi hai rallegrato il cuore quando mi hai parlato della meditazione o orazione mentale che dir si voglia. Anche io ogni tanto ne parlo sul blog.

Il mio amatissimo Sant'Alfonso Maria de Liguori, nel volumetto intitolato "Riflessioni divote", scrisse: "(...) l'orazione è la beata fornace in cui s'infiammano le anime dell'amore divino (…) l'anima (...) fermandosi nell'orazione a contemplare quanto Dio è amabile e quanto è grande l'amore che le porta, prenderà sapore di Dio, le si riempirà la mente di santi pensieri, si staccherà dagli affetti terreni, concepirà desideri grandi di farsi santa e finalmente si risolverà di darsi tutta a Dio. E dove i santi han fatte le risoluzioni più generose, che gli han sollevati a un sublime grado di perfezione, se non nell'orazione?".

Purtroppo hai ragione, della meditazione se ne parla poco anche negli ambienti tradizionali. 

Ti saluto cordialmente in Corde Matris e ti auguro una notte serena.

Cordialiter