In quell'occasione il Cardinale Lécot, Arcivescovo di Bordeaux, incontrando il Cardinale Sarto, lo salutò parlandogli in francese:
- "Bonsoir, Emminence. Enfin j’ai l’honneur de faire la connaissance du Patriarche de Venise. Très enchanté!" (Buonasera, Eminenza. Infine ho l'onore di incontrare il Patriarca di Venezia. Piacere di conoscervi!).
- "Gallice non loquor" (Non parlo francese), gli rispose in latino il Patriarca di Venezia.
- "Gallice non loquis? Ergo non es papabilis!" (Non parli francese? Quindi non sei papabile!), ribatté il porporato francese.
Tante altre persone, se fossero state al posto del Cardinale Giuseppe Sarto, si sarebbero sentite offese nel venire etichettate come "non papabili" solo perché non conoscevano il francese. Ma il Patriarca di Venezia era un grande santo e, nella sua sincera umiltà, era davvero convinto di non essere adatto a divenire Papa, pertanto rispose:
- "Verum est, Eminentissime Domine, non sum papabilis. Deo gratias!" (È vero, Eminentissimo Signore, non sono papabile. Grazie a Dio!)
Quando nel corso delle votazioni cominciarono ad aumentare i voti per il Cardinale Sarto, il pio Patriarca di Venezia andò a piangere in cappella, davanti al Santissimo Sacramento, risoluto a rifiutare un'ormai probabile elezione. Evidentemente aveva timore della grave responsabilità di cui si sarebbe fatto carico accettando il papato, infatti nell'ora della morte Cristo Giudice gli avrebbe chiesto conto di ogni anima che gli sarebbe stata affidata. Ma gli venne fatto notare dai presenti che anche rifiutando il papato si sarebbe preso una gravissima responsabilità della quale avrebbe dovuto rendere stretto conto a Dio. Alla fine col cuore straziato dal dolore accettò l'elezione a Sommo Pontefice e scelse il nome di Pio X. E fu un grande Papa. Lottò come un leone ardito contro la pestifera eresia modernista. Padre Pio da Pietrelcina disse che Roma non vide mai un'anima grande come quella di questo santo Pontefice. Preghiamolo di intercedere presso Dio affinché non permetta che a causa dei nostri peccati venga eletto un pessimo Papa assetato degli applausi mondani e della propria gloria, bensì un santo Vicario di Cristo che zeli la salvezza delle anime per la maggior gloria di Dio.