Che cos'è la virtù dell'amicizia o affabilità? Ecco cosa scrive in proposito Padre Royo Marín: "È la virtù che ci spinge a mettere nelle nostre parole e nelle nostre azioni esterne quanto può contribuire a rendere amabili e piacevoli le relazioni con i nostri simili. È la virtù sociale per eccellenza e uno dei più inconfondibili segni dell’autentico spirito cristiano.
I suoi atti sono svariatissimi, ma tutti eccitano la simpatia e l’affetto dei nostri simili. La benignità, il tatto delicato, la lode sincera, la buona accoglienza, l’indulgenza, il gradimento manifestato con entusiasmo, la riparazione, la pace, la pazienza, la mansuetudine, l'educazione nelle parole e nei modi, ecc., esercitano un potere di attrazione e simpatia attorno a noi, che non potremmo ottenere in nessun’altra maniera".
[Brano tratto da "Teologia della perfezione cristiana" di Padre Royo Marín, Edizioni Paoline, 1959].