Per contattarmi: cordialiter@gmail.com


Se il blog ti piace e desideri aiutarmi affinché possa dedicare il tempo necessario per continuare ad aggiornarlo ogni giorno e rispondere alle e-mail dei lettori, puoi inviarmi una piccola donazione. Per info: clicca qui.


Visualizzazioni totali

mercoledì 10 settembre 2025

Zelo di un cinese

[Brano tratto da “Tesoro di racconti istruttivi ed edificanti”, di Don Antonio Zaccaria, Tipografia Pontificia Mareggiani, 1887].

Un vecchio contadino cinese si presentò un dì al missionario che era nel suo villaggio, manifestandogli un vivo desiderio, che in quel paese venisse fabbricata una chiesa. Lodo il vostro zelo, gli rispose il Padre, ma per ora mi manca il modo di supplire ad una spesa sì grave. A questo penserò io, soggiunge il contadino. Il missionario che da più anni lo aveva veduto menare una vita assai povera e stentata, gli fece osservare che essendo un villaggio un po' grosso, si richiedeva una chiesa alquanto grande e che occorreva una somma di circa duemila scudi. Io li ho pronti, ripigliò il buon vecchio, e non vi rechi meraviglia che io possa possedere una tale somma; sappiate che da quarant'anni ho concepito il disegno di fabbricare questa chiesa, e sempre ho lavorato per raccogliere la somma occorrente. A tale scopo mi sono condannato volontariamente ad una vita stentatissima, usando del vestito più triviale e del cibo strettamente necessario. Ed ora, prima di morire vorrei avere la consolazione di vedere innalzata quella Casa di Dio, per la quale ho fatto tanto in tutta la mia vita. 

Questo esempio animi ogni cristiano a concorrere con zelo secondo le proprie forze alla fabbrica, alla riparazione e all'ornamento delle chiese che sono la Casa di Dio in terra.