
La Cerimonia di consegna si è svolta presso la medievale e storica Sala della Ragione del Comune di Anagni (FR), alla presenza dei Signori Cardinale Francesco Marchisano e Walter Brandmuller in rappresentanza della Santa Sede, del vescovo di Locri-Gerace mons. Giuseppe Fiorini Morosini, dell’Ordinario Militare per l’Italia mons. Vincenzo Pelvi, del Senato Accademico, del Presidente e dei membri del Comitato Scientifico, oltre ad Autorità Civili, Religiose, Politiche e Militari, tra cui il Sottocapo di Stato Maggiore Difesa Gen. C.A. Carlo Gibellino.
Il Premio Bonifacio VIII, nato in occasione del settimo centenario dello “schiaffo” e della morte del pontefice Benedetto Cajetani, (1303 – 2003), è un evento dedicato al nostro Papa Bonifacio, che, con la creazione del primo Giubileo della storia della Cristianità, ha consegnato all’umanità un’importante occasione di riflessione spirituale e di perdono.
Le Edizioni precedenti, celebrate a Fiuggi e ad Anagni hanno visto alternarsi a ritirare il premio Eminenti personaggi della Chiesa, della società civile, politica, militare e scientifica, della cultura e così via.
Per ricordare questo “avvenimento storico”, l’Accademia Bonifaciana, che ha sede nel Palazzo Papale di Anagni, ha ideato questo Premio unico nel suo genere, perché tiene in considerazione la perdonanza bonifaciana e l’attuale periodo che stiamo vivendo, dove la Pace in alcuni punti del mondo è ancora un’utopia.