Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica. Cliccare qui per leggere l'annuncio.
xz5
________________________________________
Santa Sofia d'Epiro (provincia di Cosenza) ricade sotto la giurisdizione ecclesiastica dell'Eparchia (cioè una diocesi di rito orientale) di Lungro, in piena comunione con la Chiesa Cattolica. Si tratta dei discendenti degli albanesi che nel XV secolo, ai tempi dell'Impero Ottomano, fuggirono in Italia. L'Eparchia di Lungro, di rito bizantino, è stata eretta canonicamente nel 1919 da Papa Benedetto XV.
A Santa Sofia d'Epiro la Santa Messa (loro la chiamano "Divina Liturgia") viene celebrata nella parrocchia di Sant'Atanasio nei seguenti orari:
feriali: 8.30;
festivi: 10.
I vespri vengono celebrati alle ore 17 (ora solare) o alle 18 (ora legale).
Stando a ciò che stabilisce il Codice di Diritto Canonico, i cattolici dei riti latini (romano, ambrosiano, ecc.) assolvono al precetto della partecipazione alla Messa festiva assistendo a una celebrazione in qualsiasi rito cattolico, quindi anche a quello bizantino celebrato a Santa Sofia d'Epiro (foto in basso).