I valorosi soldati che compiono con eroismo il proprio dovere a servizio della Patria, nutrono sommo disprezzo verso il comportamento vile e codardo di tre categorie di commilitoni: gli imboscati, i disfattisti e i traditori.
Il Catechismo di San Pio X insegna che col sacramento della Cresima si diventa perfetti cristiani e "soldati di Gesù Cristo", intendendo dire che lo Spirito Santo, tra i vari doni, ci infonde anche la fortezza necessaria per osservare fedelmente e coraggiosamente, come valorosi militari, la santa Legge di Dio, superando tutti gli ostacoli e gli assalti dei nemici delle anime.
Purtroppo anche tra i "soldati di Gesù Cristo" ci sono quelli che si comportano da imboscati, disfattisti e traditori.
I cristiani "imboscati" sono coloro che fanno poco o nulla per salvare le anime o per cercare di espandere il Corpo Mistico di Cristo (cioè la Chiesa Cattolica). A loro interessa il quieto vivere: mangiare, bere, dormire e stare tranquilli, poi se tante anime si dannano, a loro importa ben poco. Anche quando si tratta di aiutare i buoni istituti sacerdotali e religiosi sono sempre "parsimoniosi" nell'aprire il portafoglio, anzi spesso stanno sempre a lamentarsi e a piangere miseria anche quando sono in agiate condizioni economiche.
I cristiani "disfattisti" sono coloro che diffondono quasi esclusivamente notizie tristi provenienti dall'orbe cattolico, seminando scoraggiamento, amarezza e sconforto, facendo così crollare a terra il morale delle "truppe". Certe volte i disfattisti raggiungono un livello talmente esagerato di scoraggiamento che giungono a dire (li ho sentiti con le mie orecchie) di voler lasciare la Chiesa Cattolica per passare nella Chiesa Ortodossa. Non è in questo modo che si risolvono i problemi! E poi non dobbiamo dimenticarci che è verità di fede l'indefettibilità della Chiesa Cattolica, cioè non potrà mai venir meno fino alla fine del mondo (se invece di diffondere disfattismo si mettessero a leggere i tradizionali manuali di Teologia Dogmatica constaterebbero che sto dicendo la verità al riguardo dell'indefettibilità della Chiesa fondata da Gesù Cristo).
I cristiani "traditori" sono coloro che, per timore di essere criticati dai mondani, approvano ed elogiano cose contrarie alla Legge Eterna di Dio (aborto, ideologia LGBT, eutanasia, rapporti prematrimoniali, ecc.) macchiando così le loro anime con l'ignobile onta del tradimento. Questi discepoli di Giuda Iscariota (colui che vendette Gesù e lo baciò a tradimento) si trovano soprattutto tra i ranghi dei modernisti.
Effettivamente stiamo vivendo un periodo drammatico a causa dell'allontanamento dei popoli dagli insegnamenti del Redentore Divino. Ma in quest'ora grave per la cristianità bisogna energicamente scrollarsi di dosso qualsiasi tentazione di intrupparsi tra gli imboscati, i disfattisti e i disertori. È proprio questo il momento in cui si prova la grandezza d'animo dei seguaci del Re del Cielo!
Mediante il sacramento della Cresima, lo Spirito Santo, col fuoco della carità, forgia i cristiani in intrepidi soldati del Redentore Divino, infondendo nei loro cuori il coraggio per confessare in faccia al mondo la genuina Fede cattolica.