Per contattarmi: cordialiter@gmail.com


Se il blog ti piace e desideri aiutarmi affinché possa dedicare il tempo necessario per continuare ad aggiornarlo ogni giorno e rispondere alle e-mail dei lettori, puoi inviarmi una piccola donazione. Per info: clicca qui.


Visualizzazioni totali

mercoledì 24 settembre 2025

I colleghi che criticano il cattolicesimo

Tempo fa una signora mi ha chiesto che cosa fare quando i colleghi al lavoro criticano la Dottrina Cattolica. Come comportarsi in questi casi? Dato che l'argomento potrebbe interessare altri lettori, ho deciso di pubblicare una parte della mia risposta, che vale per qualsiasi discorso immorale che si è costretti ad ascoltare (sul posto di lavoro, a scuola, sul treno, eccetera). Ovviamente prima di darle una risposta ho consultato vari tradizionali manuali di Teologia Morale.


Cara sorella in Cristo,

se un lavoratore si trova tra colleghi che criticano la Dottrina Cattolica, per non tradire Gesù è sufficiente che non annuisca o non si metta a ridere dando segni di approvazione per quanto viene detto, ma anzi si mostri serio, facendo intendere col proprio contegno che non approva quei discorsi. Se possibile, è bene cercare di cambiare il discorso parlando di temi indifferenti. Se invece quel lavoratore cristiano vorrà intervenire per difendere la Dottrina Cattolica, dovrà essere molto prudente, valutando caso per caso. Se vede che i colleghi parlano contro la Religione solo per ignoranza, ma sono ben disposti a conoscere e apprezzare la verità (caso raro), in questo caso è bene intervenire e dire come stanno le cose. Ma in genere si tratta di persone ostili alla Religione per partito preso e, soprattutto quando stanno insieme, finiscono per deridere quel che viene detto loro da un cattolico. In questo caso, in genere, sarebbe imprudente intervenire nel discorso; sarebbe come dare le "perle ai porci" e aggravare la loro situazione, perché si sentirebbero ancora più inviperiti e intestarditi nel criticare la nostra diletta Religione cattolica. In questo caso è più prudente farsi vedere seri o dispiaciuti e, se possibile, cambiare discorso. Solo un miracolo dello Spirito Santo può convertire dei cuori accecati e duri come la pietra, testardamente prevenuti contro il cattolicesimo.

Spero di esserle stato di qualche utilità.

In Corde Matris,

Cordialiter